Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!


Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!

La cotognata, che preparo in casa, seguendo la ricetta facile e veloce di mia nonna, ogni autunno per poterla consumare in inverno e che mi ricorda i sapori della mia infanzia, è una deliziosa marmellata dura di mele cotogne tagliata a quadrotti con cui " coccolarsi " quando il clima è rigido.


28+ Marmellata Di Mele Cotogne Ricetta Della Nonna JuanShonnie

La marmellata di mele cotogne è una ricetta della nonna che profuma di tepore familiare: siamo di fronte a una confettura deliziosa e versatile in cucina, capace di rendere giustizia a questo frutto probabilmente poco considerato se non addirittura caduto nel dimenticatoio. La ricetta della marmellata di mele cotogne


Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!

Marmellata di mele cotogne: la ricetta della nonna La marmellata di mele cotogne è una prelibatezza fatta in casa che porta con sé tutto il calore e il sapore delle tradizioni familiari. Seguendo la ricetta della nonna, potrai preparare una marmellata deliziosa e genuina, perfetta per arricchire le tue colazioni o da regalare ad amici e parenti.


Marmellata di mele cotogne e arance. Ricetta della nonna Le Ricette

Cucina italiana Cottura tradizionale La cotognata è una ricetta della tradizione siciliana: ecco come preparare l'intramontabile dolcetto autunnale sano e goloso. La cotognata è una tipica ricetta autunnale immancabile ogni anno in questo periodo.


Marmellata di mele cotogne ricetta della nonna buona e genuina

Per preparare la marmellata di mele cotogne, inizia pelando e tagliando le mele a fette sottili. Assicurati di rimuovere tutti i semi e la parte centrale dura. Metti le mele cotogne in una pentola capiente, aggiungi zucchero di canna e il succo di limone per evitare l'ossidazione.


Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!

1. Come preparare una deliziosa marmellata di mele cotogne secondo la ricetta della nonna. Se sei un amante delle marmellate fatte in casa e ti piace sperimentare gusti unici, devi assolutamente provare la marmellata di mele cotogne. Questa particolare varietà di mele ha un sapore dolce e leggermente floreale che la rende perfetta.


Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!

La marmellata di mele cotogne è una delizia che richiama i sapori autunnali e le tradizioni di famiglia. Questa ricetta, tramandata dalla nonna, permette di ottenere una marmellata densa e gustosa, perfetta da spalmare sul pane tostato o per farcire una torta. Prima di iniziare, assicuratevi di selezionare mele cotogne mature e profumate.


Marmellata di mele cotogne e arance. Ricetta della nonna Le Ricette

500 g Zucchero 1 limone (scorza e succo) 1 cucchiaino Cannella in polvere 4 Chiodi di garofano (facoltativo) Come si fa la marmellata di mele cotogne Lavate per bene le mele cotogne ed eliminate la peluria. Tagliatele in 4 ed eliminate semi e torsoli, la buccia non va toccata, contiene la pectina, necessaria per una buona confettura.


La ricetta della mia nonna per la marmellata di cotogne! YouTube

Procedimento Come fare la marmellata di mele cotogne Per chi non le conoscesse, le Mele Cotogne sono queste piccole mele dalla forma rotonda e dal colore giallo chiaro. Esistono anche nella forma allungata e vengono chiamate Pere Cotogne. Lavate bene le mele cotogne, tagliatele in 4 parti ed eliminate il torsolo con i semi.


Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!

Come preparare la marmellata di mele cotogne con la ricetta di nonna Laura. Oggi, care lettrici e lettori amanti delle confetture fatte in casa, voglio svelarvi la ricetta della marmellata di mele cotogne, una delle più buone, che si tramanda nella mia famiglia di padre in figlio (e di mamma in figlia, ovviamente).


Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!

La cotognata dura come la marmellata di mele cotogne è la tipica ricetta della nonna, si prepara con le mele cotogne o pere cotogne ed una volta indurita si taglia a pezzi e somiglia molto a delle caramelle gelatinose. Non conoscevo questa ricetta, l'ho scoperta per caso quando mi hanno regalato un bel cesto di questo frutto autunnale del.


Marmellata di mele cotogne Ricetta della nonna buonissima!

MARMELLATA DI MELE COTOGNE. Ricetta della nonna: marmellata di mele cotogne, un frutto un po' dimenticato che al naturale si presenta con forme irregolari da sembrare quasi una pera, dal sapore acido e non proprio piacevole da gustare. Diventa però una vera leccornia una volta trasformato in marmellata o confettura, una ricetta perfetta da.


Marmellata di mele cotogne ricetta della nonna Blog di Il caldo

La marmellata di mele cotogne è una delle classiche ricette della nonna, un dolce della tradizione tra i più buoni e particolari, di quelli che non si trovano in commercio, se non in piccole.


Marmellata di mele cotogne la ricetta della nonna Deabyday

Tik Tok La cotognata: ricetta della nonna, la tipica marmellata dura siciliana che si prepara nelle formin e di terracotta. Un dolce autunnale tipico della Sicilia ma che oramai è diffusissimo in tutta Italia che si ottiene dalle mele cotogne.


Marmellata di mele cotogne la ricetta della nonna Deabyday

La marmellata di mele cotogne è la classica ricetta della nonna che permette di esaltare tutta la bontà di questo antico frutto. Anche se nel gergo comune siamo abituati a chiamarla marmellata, il termine più corretto è confettura.


28+ Marmellata Di Mele Cotogne Ricetta Della Nonna JuanShonnie

Mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della confettura : mele cotogne, limoni non trattati e zucchero. Marmellata-di-mele-cotogne Lavate le mele in acqua fredda. Poi per eliminare la peluria molto resiste che riveste tutta la buccia raschiatele con una spugnetta abrasiva. Marmellata-di-mele-cotogne